Sua maestà il pomodoro!
Pare sia arrivato in Italia portato da Hernan Cortés e che venisse utilizzato come pianta decorativa. Che spreco!
La cucina italiana ha pomodoro davvero in tutte le salse: come farne a meno? Si può pensare all’arte culinaria italiana senza uno spaghetto pomodoro e basilico, senza una pizza Margherita, senza la freschezza di una bella caprese?
Io sono fortunata, perché ho l’orto: un pomodoro raccolto, sciacquato e mangiato caldo di sole… è una meraviglia!
Però mi piace pure condividere: per questo facciamo anche la confettura di pomodoro e peperoncino, così potete usarla per insaporire i formaggi e la carne. Buon appetito!