Susine o prugne?
Ho trovato on line pareri discordanti: chi dice che si tratti del medesimo frutto, ma di diverso utilizzo: insomma la prugna sarebbe la susina, ma consumata secca. Chi invece dice si tratti di piante differenti: Prunus domestica ( europeo) e Prunus salicina (orientale).
I prunus con frutto allungato e spiccace (europei) hanno gusto più definito, e sono ottimi tanto da consumare sia freschi che in confettura, in particolare per confetture da crostata. Hanno maturazione tardiva, e questo li fa stare parecchio in pianta, alla mercè della golosità di insetti ed uccellini.
Per proteggerli, noi li copriamo con veli che li fanno sembrare spose campestri.